Post

Visualizzazione dei post da agosto 21, 2011

Veliero A.Vespucci

Immagine
A.VESPUCCI L'Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare costruito come nave scuola per l'addestramento degli Allievi Ufficiali dei ruoli normali dell'Accademia Navale. Progettata dall'ingegnere Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio Navale, fu interamente costruita ai cantieri di Castellammare di Stabia nel 1930 e varata il 22 febbraio 1931. Il 15 ottobre 1931, nel porto di Genova, l'unità ricevette la bandiera di combattimento nelle mani del suo primo comandante, Augusto Radicati di Marmorito. Dal 1946 al 1952 è stata l'unica nave scuola a vela della marina militare italiana fino all'entrata in servizio dell'Ebe, un brigantino goletta costruito nel 1921 e acquistato dalla Marina Militare nel 1952. Attualmente è la più anziana nave della Marina Militare ancora in servizio.

Il campanile di San Marco

Immagine
                      EL PARON DE CASA La torre è dotata di cinque campane, i cui nomi sono legati alle occasioni in cui venivano anticamente utilizzate: la Marangona è la campana maggiore e l'unica ad essersi salvata dal crollo del campanile; i suoi rintocchi annunciavano l'inizio e la fine dell'orario di lavoro dei marangoni, cioè dei carpentieri dell'Arsenale, e le sedute del Maggior Consiglio; la Nona , segnava e segna tutt'ora il mezzogiorno;la Trottiera dava invece il secondo segnale ai nobili che dovevano partecipare alle riunioni del Maggior Consiglio, che al suo suono mettevano dunque al trotto le cavalcature (prima che l'uso dei cavalli fosse proibito in città); la Mezza terza o dei Pregadi , annunciava invece le riunioni del Senato, i cui membri erano detti Pregadi; la Renghiera o Maleficio è infine la minore delle campane e i suoi r...

Lucido da scarpe per FF-AA

Immagine
  Non poteva mancare "a scatoa dea patina un me ricordo miitare" la scatola di lucido fornita ai militari per avere sempre le scarpe belle lucide, fa parte del mio corredo militare. buon fine settimana ___ Renzo