Post

Visualizzazione dei post da gennaio 31, 2016

il casone

Immagine
Nel lontano 1918 in questo casone (casa col tetto di canne e paglia tipico del Veneto) è nata mia madre, tuttora esistente ma diroccato per incuria dei miei parenti ultimi proprietari.... ripropongo questa foto per i nuovi visitatori del blog, molti di voi vecchi amici lo conoscono già. Buon proseguimento del carnevale ciaoo Renzo

Vignetta

Immagine
"Vignetta presa dalla rete" Ciao buona Giornata... Renzo   yle="text-align: left;" trbidi="on">

Hò trovato

Immagine
La Maclura pomifera è originaria del Nord America dove è conosciuta come Osage orange (Arancio degli Osagi) dal nome della tribù indiana che risiedeva nella zona di crescita di questo albero. La zona di origine è individuata in un'area degli Stati Uniti centrali. La Maclura fu descritta per la prima volta da Thomas Nuttall nel 1811 il quale le attribuì il nome dell'amico geologo William Maclure. Nel 1818 venne introdotta in Europa e nel 1827 fece la sua prima apparizione in Italia, dove, soprattutto in Toscana e nel Lazio ebbe una certa diffusione. Grazie alla caratteristica spinosità della pianta in passato fu spesso utilizzata per la costruzione di siepi invalicabili, mentre il legno particolarmente duro ed elastico era ben noto agli Indiani d'America, in particolare agli Osagi, che ne utilizzavano il legno per la costruzione degli archi, oltre che ricavarne un pigmento giallastro dalle radici. Ciaoo buon inizio di settimana___ Renzo