Olivetti manuali http://picasion.com/ Caratteristiche Tecniche M0dello: M240 Anno: 1988 CPU: 8086 a 8.0 MHz Sistema operativo: Ms-Dos RAM: 640.0 kb ROM: 40.0 kb Modalità testo: 80 x 25 Modalità Grafica: EGA 640 x 400 16 colori Suono: 1 canale Floppy drive: Floppy 5 1/4" 360Kb Hard Disk: 20 MB Interfaccia st-506 . Dopo "31 anni" una bella ripulita alle connessioni e ai vari punti di interfaccia slot etc...eccolo ritornato in funzione. Mi ha fatto sudare. Ciaoo Renzo
La mia vecchia bussola, compagna di tante escursioni di gioventù. La barca, una ricostruzione di un saltafossi "sandalo" a fondo piatto usato in barena, é un modellino autocostruito di 50 cm munito di vela. Buon fine settimana, ciao Renzo
http://picasion.com/ Le mie zinnie, sono zinnie nane nate spontanee nel mio giardinetto fra il ghiaino della corsia dove di solito mia moglie stende la biancheria. Buon fine settimana, ciao Renzo
Un angolino creato con vecchie sedie da giardino recuperate, hò eliminato le parti forate dalla ruggine, con le parti restanti aggiungendo qualche pezzo di quadro tubolare sempre di recupero ho ottenuto questo risultato, nessuna saldatura, tutto a incastro fissato con bulloncini . Ciao buona settimana. Renzo mancia
Vecchia locomotica giocattolo con ospite, uno scatto fortunato, una cavalletta di dimensioni grandi, molto rara dalle mie parti , da brava abusiva ha fissato la sua dimora. B uona domenica, sereno mese di settembre, ciao Renzo
Cose di mia moglie. Un semplice candeliere da centro tavola in vetro decorato. Serene Giornate, con la speranza che il maltempo "che da noi è incessante" lasci lo spazio a qualche raggio di sole. Ciao Renzo
Benvenuti sul mio blog!!! Ogni tanto mi piace riproporlo questo mio capostipite di PC. E' il Commodore C64 prima generazione, per usarlo bisognava conoscre il linguaggio macchina Basic o Cobol. sarebbero quelli che oggi chiamiamo sistemi operativì evoluti e semplificati. I miei vecchi PC a turno li faccio lavorare per salvarli dal deterioramento dovuto dal non utilizzo. Buon proseguimento di settimana . Ciaoo Renzo
Un vecchio lettore di cassette musicali a batteria e corrente, ogni tanto metto su qualche cassetta dei bei tempi andati, perde qualche colpo, dovuto all'invecchiamento dei cinghioli di trazione, poi riprende il numero dei giri e riproduce in modo regolare. Ciaoo Renzo
Qui abbiamo una vecchia roncola che il tempo e la ruggine l'ha veramente malridotta,ho potuto far ben poco per riportarla alle origini, è comunque un pezzo di storia rurale che merita di essere ammirata e conservata . Ciaoo Renzo
http://picasion.com/ Era di mia nonna Gegia (Luigia). Questa Madonna col bambino faceva parte dell'arredo della sua camera da letto, è arrivata fino a me grazie ai miei genitori che a loro volta l'hanno tenuta con devozione nella loro, ora con mia moglie continuiamo la tradizione. Arte povera, una tavoletta di legno laccata, un'immagine in gesso caolino, ma di un valore sentimentale immenso. Ciaoo Renzo
Nonno visto che non puoi più tenere cani ti regaliamo questa cagnolina di peluhe, una simpatica sorpresa dei miei nipoti, sanno che mi manca tanto la presenza di un cane. Si invertono le parti, sanno che gli anziani diventano un po bambini, un gesto che mi ha molto commosso Buona settimana, Ciaoo Renzo
Continuo con i miei souvenir, Rinaldo, è inutile descriverlo, di questo pupo alto 30 cm, abbiamo conservato anche il certificato di garanzia come si vede dal foto collage . Ciaoo, serena settimana...Renzo
http://picasion.com/ Sostituendo uno scatolone ridotto ormai in poltiglia dall'umidità ri scopriamo questo souvenir, uno dei tanti ricordini delle nostre scampagnate, e subito la mia dolce metà, perche non lo sistemi e lo riappendiamo? desiderio esaudito. E' un kit di sottobicchieri decorato col pirografo e dipinto a mano. Ciaoo, da il solito nonno Renzo