Artigianato del legno


IL PESTELLO


LA COPPA DELL'AMICIZIA

La Coppa dell’Amicizia, tipica della Valle d’Aosta, è un recipiente in legno basso e largo, con coperchio e diversi beccucci che servono per bere “à la ronde”. Tradizionalmente usata per bere il caffè alla valdostana con la famiglia o gli amici, questa coppa rappresenta uno straordinario momento di condivisione, un vero e proprio rituale con le sue regole. Si beve un sorso per uno, passando di mano in mano la “coupe” all’amico a fianco, seguendo rigorosamente il senso orario e ripetendo anche più volte il giro.

La tradizione vuole che, una volta sollevata la coppa, si consumi il contenuto senza mai posarla sul tavolo, diversamente porta male.

                      Sono cose di famiglia.... ciaooo  Nonno Renzo

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Wattmetro

Photoflux